
Con l’arrivo del 2025, l’accesso alla NASpI – l’indennità di disoccupazione per i lavoratori subordinati – è stato oggetto di chiarimenti e aggiornamenti da parte dell’INPS. La circolare n. 98...
Con l’arrivo del 2025, l’accesso alla NASpI – l’indennità di disoccupazione per i lavoratori subordinati – è stato oggetto di chiarimenti e aggiornamenti da parte dell’INPS. La circolare n. 98...
Ricevere una contestazione disciplinare può essere un momento delicato nella vita lavorativa. Tuttavia, la legge italiana tutela il lavoratore, assicurandogli un percorso chiaro e garantito per potersi difendere. IL DIRITTO...
Nel contesto del rapporto di lavoro subordinato, i permessi retribuiti e non retribuiti costituiscono uno strumento fondamentale di tutela del lavoratore, sia per esigenze personali e familiari, sia per garantire...
Il patto di non concorrenza è un accordo tra datore di lavoro e lavoratore, con cui quest’ultimo si impegna a non svolgere attività in concorrenza con l’ex datore dopo la...
Nel mondo del lavoro capita spesso che un dipendente venga mandato a prestare la propria attività lavorativa presso un’azienda diversa da quella che lo ha assunto. Questa particolare situazione prende...
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un diritto di credito riconosciuto dalla legge a tutti i lavoratori subordinati. Alla cessazione del rapporto di lavoro, il datore è tenuto a...
Può capitare, nel corso del rapporto di lavoro, che un dipendente si trovi improvvisamente a svolgere compiti meno qualificanti e professionalizzanti rispetto a quelli abituali. Questa situazione, conosciuta come demansionamento,...
Il licenziamento per giusta causa è quel licenziamento che il datore di lavoro può intimare senza preavviso, quando si verifica un comportamento del lavoratore talmente grave da rendere impossibile, anche...
Nel contesto lavorativo moderno, è sempre più frequente l’insorgere di dinamiche relazionali deteriorate che possono minare il benessere psico-fisico del lavoratore. Tra le fattispecie giuridicamente rilevanti, tre concetti spesso confusi...
In un mercato del lavoro sempre più frammentato e orientato alla flessibilità, il tema della corretta qualificazione dei rapporti di lavoro si impone con urgenza. In particolare, l’uso improprio delle...
© 2025 Studio Legale Brambilla. All right reserved. Privacy Policy e Cookies. Web Design by Site Inside